Notizie
Il Trono di Spade: Terre di Nessuno, un nuovo gioco di Intrigo e Influenza
Pubblicata il 02/09/2021
La complicata rete degli intrighi politici di Approdo del Re si estende ovunque e potenti figure tramano per influenzare e manipolare chi sta loro intorno. L’inverno sta arrivando e le alleanze vengono tradite con la stessa rapidità con cui vengono forgiate. Quando la polvere della battaglia si diraderà, chi si imporrà come vincitore?
Asmodee Italia è orgogliosa di presentare Il Trono di Spade: Terre di Nessuno, un gioco di imprevedibili lotte di potere e fedeltà mutevoli ambientato nel mondo della serie Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin!
Manipolate i flussi della politica ad Approdo del Re in questo frenetico gioco di carte da 3 a 6 giocatori e guidate la vostra Casa nei panni di uno dei nove celebri personaggi della serie Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Usate la vostra influenza per attirare nuovi alleati e destreggiarvi con cautela tra le alleanze con gli altri giocatori, nel tentativo di assicurarvi il concilio ristretto più potente del Continente Occidentale. Fate attenzione alle vostre alleanze: qualcuno potrebbe essere pronto a pugnalarvi alle spalle!
Alleati e Influenza
In Terre di Nessuno, l’obiettivo del gioco è assicurarsi il concilio ristretto più potente alla fine della partita. Vi spiegheremo cos’è il “concilio ristretto” tra poco. Prima, parliamo di come potete accumulare potere.
Le due fonti di potere in questo gioco sono gli alleati e i segnalini potere. Un alleato è, come potrete immaginare, un personaggio della serie Cronache del Ghiaccio e del Fuoco che fornisce un determinato ammontare di potere a qualunque concilio di cui faccia parte. Un segnalino potere, può invece avere un qualsiasi valore da 1 a 3, ma non saprete quanto valgono i vostri segnalini fino alla fine della partita.
Ogni giocatore possiede due “concili”: uno alla sua sinistra e uno alla sua destra. Ogni volta che ottenete un alleato o un segnalino potere, potete scegliere in quale dei vostri concili collocarli. Tuttavia, c'è un problema: condividete ciascuno dei vostri concili con un altro giocatore, il che significa che ogni volta che aggiungete potere a uno dei vostri concili, lo aggiungete anche a uno dei loro. Il vostro concilio con il potere totale più basso è il vostro "concilio ristretto" e dovrete tentare di fare in modo che abbia più potere di ogni altro concilio ristretto alla fine della partita.
Gli alleati e i segnalini potere nel concilio A sono condivisi da Cersei ed Euron.
Analogamente, gli alleati e i segnalini potere nel concilio B sono condivisi da Euron e Melisandre.
All'inizio di un round un alleato viene rivelato dalla cima del mazzo degli alleati. Questo sarà l'alleato che tutti cercheranno di reclamare questo round, offrendo influenza. All'inizio del gioco e di ogni successiva “stagione” (vale a dire un certo numero di round determinato dal numero dei giocatori), ogni giocatore riceve 10 carte dal mazzo dell’influenza. Ognuna di queste carte ha un valore, che contribuisce all'influenza totale di un giocatore nella sua offerta. Una volta che ogni giocatore sceglie di passare (o "inginocchiarsi"), chi possiede il totale di influenza più alto nella sua offerta reclama l'alleato.
Tuttavia, le carte influenza sono più che semplici numeri; possiedono anche una vasta gamma di capacità che possono movimentare il gioco in base al momento in cui vengono giocate. Dicerie e Menzogne può costringere un giocatore a scartare una carta dalla sua mano mentre Contare le Monete di Rame vi consente di pescare una carta per un successivo round di offerte. Se sapete che perderete un'offerta a favore di uno dei vostri vicini, potete usare Muovere i Fili per assicurarvi di aggiungere comunque quell’alleato a uno dei vostri concili. Sebbene l'enorme influenza di Il Gioco del Trono possa sembrare allettante, fate attenzione a un potenziale Tradimento che potrebbe ritorcere le vostre carte contro di voi!
Dopo che ogni leader si è inginocchiato, Tyrion possiede tre carte nella sua pila delle offerte, per un totale di influenza pari a 12, mentre Cersei possiede due carte nella sua pila delle offerte, per un totale di influenza pari a 15. Cersei vince la gara e reclama l'attuale alleato.
Oltre a reclamare l'alleato, il vincitore dell'offerta può aggiungere un segnalino potere casuale (senza guardare il suo lato numerato) a uno dei suoi concili. Ricordate che potete scegliere in quale concilio collocare l'alleato e il segnalino potere (a meno che una capacità non specifichi diversamente), e che condividete ogni vostro concilio con un altro giocatore, quindi scegliete attentamente quando reclamate un alleato! Naturalmente, il valore degli alleati in questione non si limita al loro valore di potere: alcuni, come Tywin Lannister e Hodor, possiedono capacità "Quando reclamato" che si attivano quando qualcuno vince un'offerta. Altri, come Ser Davos Seaworth e Benjen Stark, possiedono capacità "Durante questo round", che aggiungono regole addizionali alla fase dell’asta. Alcuni alleati, come Mance Rayder, possiedono un valore di potere negativo, che potete usare per sabotare gli altri giocatori. Altri alleati, come Sandor Clegane, possono persino uccidere un alleato nel concilio di qualcuno, mettendo da parte l'alleato in una “pila dei morti” fuori dal gioco, cosa che potrebbe alterare in modo significativo gli equilibri di potere della partita. Le opportunità sono infinite!
Vincere la Partita
Alla fine dell'inverno, la partita finisce. Per determinare il vincitore, ogni giocatore per prima cosa gira i segnalini potere dei propri concili sui lati numerati. Poi, per ogni concilio, ogni giocatore somma i valori di potere degli alleati e i segnalini potere di quel concilio per determinare il suo potere totale. Quando tutti i calcoli sono stati completati, i giocatori confrontano i valori di potere dei loro concili ristretti: chi possiede il concilio ristretto più potente è il vincitore!
Tuttavia, in caso di pareggio, i giocatori in parità confronteranno il valore di potere dei loro altri concili per determinare il vincitore. Questo significa che anche se il vostro concilio ristretto è tecnicamente quello "più importante", è consigliabile accumulare più potere possibile in entrambi i vostri concili. Non lasciatevi prendere la mano però, o potreste finire per aiutare anche i vostri avversari: questo è lo spirito di una partita di Terre di Nessuno!
Il concilio ristretto di Jon e quello Daenerys hanno entrambi un totale di 17 potere. Si verifica un pareggio. Confrontando il potere dei loro altri concili, quello di Jon ha un potere pari a 22 mentre quello di Daenerys ha un potere pari a 20. Jon è il vincitore!
Fedeltà Altalenanti
Avete quello che serve per diventare il leader più potente di Approdo del Re? Superate in astuzia i vostri amici in questo entusiasmante gioco di intrighi e manipolazioni politiche: Il Trono di Spade: Terre di Nessuno sarà disponibile entro la fine dell’anno!
Archivio notizie
- 01/06/2023
La magia Disney incontra la poesia di Dixit - 31/05/2023
Ticket to Ride Legacy: Leggende del Vecchio West - 30/03/2023
Marvel D.A.G.G.E.R.: La missione ha inizio - 23/03/2023
La Guerra del Traditore: un primo sguardo all’Atto II di Descent - 27/01/2023
Star Wars: Il Gioco di Deckbuilding, Costruire un Conflitto - 07/10/2022
Un assaggio “da brivido” dei nostri romanzi più terrificanti - 06/07/2022
Lanciatevi in un viaggio pauroso con Ticket to Ride: Treno Fantasma! - 27/06/2022
Arkham Horror LCG: Le Chiavi Scarlatte - 24/05/2022
Twilight Inscription: lasciate il segno sulla galassia - 04/05/2022
Ticket to Ride attraversa il Golden Gate Bridge con l’edizione San Francisco










Ultime Notizie
Area Riservata Negozianti e Distributori - Corporate.asmodee.com