Seguici anche su: facebook instagram youtube twitter twitter

Notizie Catalogo Prossime Uscite Chi Siamo Faq Contatti Trova Negozi

Notizie

Arkham Horror Terza Edizione

Pubblicata il 26/09/2019

Siamo nel 1926, all’apice dei ruggenti anni ‘20. Giovani donzelle ballano fino all’alba nei bar clandestini saturi di fumo, dove viene servito l’alcol fornito dai contrabbandieri di rum e dalla malavita: una celebrazione per porre fine a tutte le celebrazioni a seguito della Grande Guerra per porre fine a tutte le guerre.

Tuttavia un’ombra sinistra incombe sulla città di Arkham: entità aliene note come Grandi Antichi si annidano nel vuoto tra lo spazio e il tempo, contorcendosi sui portali che separano un mondo dall’altro. È necessario interrompere i rituali oscuri in corso e uccidere le creature aliene prima che i Grandi Antichi possano includere il nostro mondo nel loro dominio di distruzione.

Soltanto alcuni investigatori si opporranno agli orrori di Arkham. Riusciranno ad avere la meglio?

 

 

Asmodee Italia è orgogliosa di annunciare Arkham Horror Terza Edizione, lo stadio evolutivo successivo del classico gioco da tavolo di orrore cosmico da uno a sei giocatori. Sviluppato in origine nel 1987 da Richard Launius e ripubblicato da Fantasy Flight Games nel 2005, Arkham Horror è stato per molto tempo sinonimo del più emozionante e tematico gioco da tavolo collaborativo. Ora vi invitiamo a fare ritorno a quest’incubo di ispirazione Lovecraftiana (o a farvi visita per la prima volta!) in questa interpretazione moderna di un grande classico.

 

 

Una Luce nell’Oscurità

In Arkham Horror Terza Edizione i giocatori interpretano i ruoli degli investigatori nell’insolita cittadina di Arkham, Massachusetts. Un male indicibile si annida negli spazi tra un istante e l’altro e oltre il velo della nostra esistenza e gli investigatori dovranno collaborare per fare luce sui misteri dei Grandi Antichi, rischiando la vita e la sanità mentale lungo il cammino.

 


Come baluardo contro l’avanzata dell’oscurità, Arkham Horror Terza Edizione vi offre dodici celebri investigatori, ognuno pronto a difendere il mondo a modo suo. Ogni investigatore è dotato non solo di una capacità unica, ma anche di un kit di partenza personalizzabile che vi lascerà scegliere come attrezzarlo per la partita a venire. Infine, ogni investigatore ha una sua storia e i suoi motivi personali per indagare sugli orrori di Arkham.

 


Pur adorando il benessere e le comodità, Jenny è sempre stata attratta dai misteri e dai pericoli. Sebbene amasse la moda e l’alta società di Parigi e di Venezia, si sentiva altrettanto a suo agio nei campi di tiro al bersaglio delle campagne scozzesi o nei locali jazz di New Orleans. Aveva perfino sovvenzionato uno scavo archeologico per il puro gusto di essere la prima a mettere piede in una vecchia tomba. Così, quando scoprì che sua sorella Isabelle era scomparsa, Jenny giunse ad Arkham per occuparsi della questione personalmente. Forse una vita di ricchezza e potere l’hanno resa troppo sicura di sé… o forse i malviventi che hanno preso sua sorella hanno commesso il loro ultimo errore.

 


Jenny Barnes è una delle più intraprendenti e riconoscibili investigatrici di Arkham, quindi è naturale che faccia la sua comparsa anche in Arkham Horror Terza Edizione! La accompagnano altri undici investigatori, molti dei quali risulteranno familiari ai giocatori di Arkham Horror: il Gioco di CarteLe Case della Follia Seconda Edizione. Saranno questi eroi a proiettare una luce nell’oscurità, a ergersi contro gli orrori dell’ignoto e, se la fortuna sarà dalla loro parte, a salvare Arkham e il resto del mondo.

 

Un Destino Incombente

Ogni partita di Arkham Horror Terza Edizione vede voi e i vostri amici esplorare uno dei quattro diversi scenari ambientati in questa oscura e letale cittadina. Ogni avventura conduce i vostri investigatori al limite della sua sanità mentale e oltre.


Questi scenari vedranno gli investigatori impegnati in una disperata corsa contro il tempo alla ricerca di indizi in tutta la città mentre le forze del male tramano perché l’oscuro destino del mondo si compia e la loro causa giunga al trionfo. Trovando gli indizi potrete fare proseguire la storia di ogni scenario, avvicinandovi alla vittoria. L’avanzata del destino produce invece non solo degli effetti che vi ostacoleranno, ma condurrà a una conclusione molto diversa... una in cui il mondo non sarà altrettanto fortunato.

 

Anche se è questa contrapposizione tra indizi da scoprire e destino incombente a determinare come prosegue la storia, altri fattori possono entrare in gioco, tra cui le scelte fatte dai giocatori. Il destino del mondo è nelle vostre mani. Sarete fatti della stoffa giusta per giungere al successo?

 

 

Ma dove vi condurrà questa frenetica ricerca? Qual è l’obiettivo finale che gli investigatori cercano di raggiungere? Come faranno i pochi che conoscono la vera portata di questi orrori cosmici a scoprire un modo per fermarli?


Non si tratta semplicemente di chiudere un portale aperto su un altro mondo e sperare che il problema scompaia. All’inizio della partita, gli obiettivi esatti del vostro scenario sono un mistero sia per gli investigatori che per i giocatori.


Man mano che lo scenario prosegue, alcune carte archivio vengono aggiunte a un codice collocato in cima al tabellone. Ognuna di queste carte fa proseguire la storia e offre agli investigatori nuovi obiettivi da raggiungere, finché la vittoria non giunge finalmente in vista. Scoprire indizi condurrà gli investigatori verso nuove carte archivio favorevoli, mentre l’avanzata del destino potrebbe rivelare carte che sarebbe stato meglio non scoprire mai. Alla fine, le scelte che farete e gli eventi specifici di ogni scenario vi guideranno lungo le diramazioni di un sentiero, incoraggiandovi a esplorare gli scenari e a determinare il modo migliore di raggiungere i vostri obiettivi speciali!

 

Le carte archivio fanno progredire la storia e offrono varie diramazioni da esplorare all’interno dello scenario!


A prescindere dallo scenario in cui si immergeranno, gli investigatori dovranno tenere sempre alta la guardia. Perlustrare Arkham alla ricerca di indizi farà progredire lo scenario, ma obbligherà i nostri eroi a combattere e a eludere i mostri, ottenere risorse, effettuare prove di abilità e altro ancora. Tuttavia, non sarete soli: se collaborate con i vostri amici per sconfiggere queste entità maligne e insondabili, con un intervento miracoloso, potreste anche uscire vincitori da questa sfida.

 

Un Ciclo di Caos

Una partita di Arkham Horror si svolge in un certo numero di round, ognuno dei quali è composto da quattro fasi. Esamineremo queste fasi in maggior dettagli in altre future anteprime, ma per ora sono;

  • Fase delle Azioni
  • Fase dei Mostri
  • Fase degli Incontri
  • Fase dei Miti

 

La Fase delle Azioni è il momento in cui gli investigatori hanno l’opportunità di fare luce sui misteri di Arkham. Potrete aggirarvi per la città, attaccare mostri, scoprire indizi e fare altro ancora indagando per le vie di Arkham come non avete mai fatto prima d’ora. Una serie di tessere esagonali e modulari a due facce (una novità di questa edizione) rappresenta i vari quartieri di questa irrequieta cittadina e in ogni scenario i quartieri in questione saranno disposti in modo diverso, mostrandovi una nuova disposizione e nuovi scorci di Arkham a ogni sfida diversa.


Il design modulare del tabellone fa di ogni partita ad Arkham Horror Terza Edizione un’esperienza diversa!


Ma gli investigatori non si limiteranno ad aggirarsi per la città. Un’orda di creature aliene è calata su Arkham e combattere con queste creature o sfuggire ai loro assalti sarà cruciale per vincere. Dovrete trovare l’equilibrio giusto tra questi incontri, la ricerca degli indizi e l’acquisizione di nuovi strumenti se vorrete sopravvivere!

 

Gli investigatori possono muoversi di un massimo di due caselle durante il loro turno.

I simboli sulle caselle forniscono una traccia sul tipo di incontri che li attendono in quel luogo!

 

Dopo che avete agito, la Fase dei Mostri vedrà i vostri peggiori incubi prendere vita. I mostri vagano liberamente per la città, attaccando gli investigatori sia fisicamente che mentalmente, incutendo paura e interferendo nei vostri meticolosi piani. I fan di Arkham Horror: Il Gioco di Carte riconosceranno istantaneamente questa fase e sapranno quanto orrore può suscitare.


Sulla scheda personaggio di ogni investigatore compaiono due valori che rappresentano la sua soglia di Salute e di Sanità Mentale. Ogni attacco può ridurre uno di questi valori o anche tutti e due, e se la Salute o la Sanità Mentale di un investigatore scende a zero, quell’investigatore è rimosso dal gioco: non è più in grado di proseguire l’indagine fisicamente, oppure è stato ridotto alla pazzia totale dagli orrori a cui ha assistito.

 

Quando i mostri vengono generati, seguiranno una sorta di schema nei loro movimenti.
Quando impegnano un investigatore, la loro carta viene girata e il loro vero terrore viene rivelato.


La Fase degli Incontri vede il mondo di Arkham prendere vita attraverso le carte incontro. A ogni quartiere è abbinata una serie completa di carte incontro: i giocatori ne pescheranno una alla volta per scoprire un nuovo colpo di scena legato alla storia e basato sul luogo in cui si trovano.


Oltre alle carte incontro separate per ogni isolato sul tabellone, ogni scenario offre anche delle carte evento diverse che vengono inserite gradualmente nel mazzo degli incontri, in modo da formare un’avventura completamente diversa in ogni partita. Forse troverete un’arma con cui difendervi in una misteriosa bottega al lato opposto della città, o forse la polizia finalmente crederà alla vostra storia sconcertante. Ogni incontro rivela un nuovo elemento della vostra storia in costante evoluzione e una nuova sfaccettatura della vita ad Arkham.

 

Molti di questi incontri richiederanno ai vostri investigatori di effettuare delle prove di attributo. Un successo può fornirvi un momento di respiro dagli orrori che vi circondano, ma un fallimento può sprofondare il vostro investigatore nella follia e nella disperazione. Ogni investigatore è definito in essenza da una serie di cinque attributi: sapienza, carisma, percezione, forza e volontà. Nel corso degli incontri queste abilità saranno messe a dura prova e potranno condurre i vostri investigatori verso la verità... o spingerli verso la follia.

 


Infine, la Fase dei Miti vede il paese di Arkham crescere e cambiare. Durante la Fase dei Miti, i giocatori a turno estraggono dei segnalini da un Sacchetto dei Miti. Questi segnalini possono avere gli effetti più disparati: attirare altri mostri in città, diffondere destino in tutta la città o innescare una terribile resa dei conti. Man mano che il sacchetto passa da un giocatore all’altro, il tabellone cambia. Molti di questi segnalini renderanno la vita più difficile ai giocatori, ma sono anche uno dei pochi elementi di gioco che introducono ulteriori indizi sul tabellone, fornendo agli investigatori nuovi obiettivi verso cui procedere.

 

 

Oltre la Realtà

Oltre la nostra dimensione si annidano degli orrori che vanno oltre la nostra comprensione. Non potrete più vagare ciecamente, nella beata ignoranza di ciò che si cela oltre il velo. Il male si annida in agguato dietro ogni angolo. Riuscirete a salvare il mondo preservando la vostra sanità mentale?


Fate ritorno all’incubo con Arkham Horror Terza Edizione, disponibile ora presso il vostro negoziante di fiducia!

Archivio notizie

Pagina 1 di 77
Prima1SuccessivaUltima

Ultime Notizie

Asmodee Italia - Viale della Resistenza, 58 - 42018 San Martino in Rio (RE) - P.I. 02200000350 - Copyright © 2005 - 2020 Asmodee Italia - Contatti - Privacy - Cookies
Area Riservata Negozianti e Distributori - Corporate.asmodee.com