Notizie
Battle for Rokugan
Pubblicata il 02/08/2018
Rokugan è una terra ricca di spiriti, bellezze e disordini. Sette grandi clan popolano questo vasto reame, tutti fedeli all’Imperatore, ma costantemente in lotta tra loro per il predominio. Nella loro battaglia per la supremazia, i daimyō che guidano i loro popoli devono usare tutto il loro impegno e la loro abilità per raccogliere informazioni, anticipare le azioni del nemico e delineare i piani di battaglia che li condurranno alla vittoria. Soltanto un clan può dimostrarsi degno di diventare il portavoce di questa terra e di guidare Rokugan verso una nuova era di prosperità.
Asmodee Italia è orgogliosa di annunciare l’imminente pubblicazione di Battle for Rokugan, un nuovo gioco da tavolo strategico basato sull’universo della Leggenda dei Cinque Anelli, disponibile da giovedì 9 agosto 2018!
RIVENDICATE IL POTERE
Battle for Rokugan vede da due a cinque giocatori assumere il ruolo dei daimyō di Rokugan, in lotta per i territori dell’Impero di Smeraldo dagli albori di quel regno. Il tabellone di gioco, splendidamente illustrato, trasporta i giocatori in questo nuovo mondo in attesa di essere conquistato. La terra di Rokugan è suddivisa in territori che appartengono a uno dei sette clan onorevoli: Gru, Granchio, Drago, Fenice, Leone, Scorpione e Unicorno, che si contendono il dominio fin dai giorni della loro fondazione per mano dei Kami. Oltre la sicurezza delle mura di queste province li attendono vari territori non ancora rivendicati, tra cui le misteriose Terre dell’Ombra, pronte ad adescare chiunque desideri il potere più di ogni altra cosa. L’obiettivo finale dei giocatori è conquistare il maggior numero possibile di province di Rokugan per assicurare onore al proprio clan e dimostrare che il loro popolo è veramente superiore, l’unico in grado di guidare l’Impero.
Ogni territorio contiene varie province che fungono da campi di battaglia per i daimyō. Per ogni provincia rivendicata dal loro clan, i daimyō ottengono una quantità di onore che sarà misurata contro quella dei loro rivali alla fine dei cinque round di gioco. Se uno di questi condottieri rivendica tutte le province di un territorio, ottiene anche delle capacità speciali che potrà usare per consolidare la forza del suo clan o sabotare i piani dei suoi nemici. Prendendo il controllo di questi territori, i capi dei clan di Rokugan sperano di dimostrare la superiorità del loro clan e di garantire al loro popolo il favore dell’Imperatore.
Prima che la battaglia inizi, ogni giocatore mette la sua spada al servizio di un grande clan e ottiene la capacità speciale, lo schermo del daimyō e i segnalini controllo di quel clan. Uno di questi segnalini viene collocato sulla capitale del clan, situata nel cuore della sua provincia. Da lì, il daimyō darà il via alla sua lotta per diffondere l’influenza del clan collocando segnalini controllo al centro di ogni provincia non ancora rivendicata. Tra questi territori ci sono anche le sinistre Terre dell’Ombra, territori da una sola provincia dotati di un significativo bonus di difesa. Sia alla provincia nord che alla provincia sud delle Terre dell’Ombra è abbinata una potente carta territorio, sebbene ogni territorio contenga una singola provincia. Tuttavia, il daimyō che conquista questi territori deve pagare un caro prezzo. Sebbene il potere che essi offrano è formidabile, il loro uso non procura alcun favore da parte dell’Imperatore e non fornisce alcun onore ai giocatori. Spetta al daimyō decidere se l’oscuro potere fornito da queste terre vale il prezzo da pagare in termini di moralità.
LA BATTAGLIA HA INIZIO
Battle for Rokugan si svolge in una serie di cinque round, ognuno dei quali è composto da tre fasi: gestione, schieramento e risoluzione. All’inizio della fase di gestione, il daimyō determina il primo giocatore tramite il mazzo dell’iniziativa e pesca i segnalini combattimento. Ogni daimyō possiede una mano segreta di sei segnalini che possono essere usati per rinforzare le difese, cercare la pace o una benedizione divina, raggirare, lanciare attacchi militari o razziare una provincia lasciandosi alle spalle nient’altro che cenere. Una volta radunate le sue forze. Ogni daimyō può usare alcune carte territorio che potrebbero agevolare le sue mire di potere e aiutarlo ad attuare i suoi piani di battaglia.
Durante la fase di schieramento, i capi dei clan di Rokugan cercano di ampliare i loro territori collocando segnalini combattimento. I daimyō devono equilibrare le loro risorse per fortificare le loro difese, attaccare i clan vicini e avviare trattative diplomatiche. Una strategia frettolosa che si concentri soltanto su un aspetto, come per esempio dedicarsi alle conquiste militari lasciando indifesa la propria provincia, potrebbe fornirvi alcune rapide vittorie molto importanti, ma potrebbe altrettanto facilmente condurre il vostro clan alla rovina. La fase di schieramento è anche quella in cui i daimyō possono usare gli esploratori e gli shugenja per raccogliere informazioni sui piani di battaglia dei loro avversari. Dopo che i clan si sono preparati e i piani di battaglia sono stati definiti, ha inizio la fase di risoluzione.
Quando ha inizio la fase di risoluzione, i giocatori rivelano i loro segnalini combattimento, restituiscono i segnalini bluff ai loro daimyō e risolvono i loro conflitti. Per prima cosa i clan inviano i loro gruppi di razziatori a distruggere le province che non vogliono lasciare conquistare ai loro nemici. Poi i daimyō tentano di risolvere le rivendicazioni tramite l’uso della diplomazia. Infine, quando non restano alternative, i clan scendono in battaglia. Ogni volta che una provincia viene difesa con successo, il difensore colloca un suo segnalino clan su quella provincia per difenderla ulteriormente dagli attacchi futuri. Tuttavia, se le difese dei daimyō cedono, il controllo di quella provincia è perduto e passa ai clan attaccanti.
UNA VITTORIA ONOREVOLE
Quando la polvere si dirada e tutte le battaglie sono state risolte, ogni giocatore che controlla tutte le province di un territorio rivendica la carta territorio di quella regione. Queste carte forniscono ai daimyō delle capacità monouso che possono risolvere durante la fase di gestione per rafforzare ulteriormente la loro presa sul reame. Tuttavia, se un giocatore ha perduto tutte le sue province e non possiede segnalini controllo sul tabellone, diventa un ronin errante che dovrà combattere per riconquistare le sue terre e il suo onore. Durante la propria fase di schieramento, un ronin può collocare i segnalini esercito sul confine di qualsiasi terra, ma senza una dimora e senza influenza, non può giocare razzie o segnalini diplomazia. Continuerà così finché non riuscirà a rivendicare una provincia. Man mano che la battaglia per Rokugan infuria, più di un gruppo è destinato a cadere nella contesa per il predominio tra i vari clan.
Alla fine dei cinque round, i daimyō devono riconoscere che è stato versato abbastanza sangue e determinare chi è il condottiero più onorevole, quello che più di ogni altro merita di regnare su Rokugan. Ogni daimyō rivela la sua carta obiettivo segreto e determina il suo onore totale calcolando ogni suo segnalino controllo a faccia in su, ogni provincia, ogni territorio e l’eventuale completamento del suo obiettivo segreto. Il clan più onorevole ottiene il controllo dell’Impero di Smeraldo, conquista il favore dell’Imperatore e garantisce al suo clan un posto negli annali di Rokugan.
GUIDATE IL VOSTRO POPOLO
Se sarete abbastanza forti da prendere il controllo di Rokugan, potrete porre fine ai disordini che scuotono questo reame fin dalla sua fondazione e dimostrare allo stesso tempo la superiorità del vostro clan. Pianificate le vostre conquiste, superate in astuzia i vostri rivali, portate onore al vostro popolo e rivendicate Rokugan in nome del vostro clan!
Archivio notizie
- 01/06/2023
La magia Disney incontra la poesia di Dixit - 31/05/2023
Ticket to Ride Legacy: Leggende del Vecchio West - 30/03/2023
Marvel D.A.G.G.E.R.: La missione ha inizio - 23/03/2023
La Guerra del Traditore: un primo sguardo all’Atto II di Descent - 27/01/2023
Star Wars: Il Gioco di Deckbuilding, Costruire un Conflitto - 07/10/2022
Un assaggio “da brivido” dei nostri romanzi più terrificanti - 06/07/2022
Lanciatevi in un viaggio pauroso con Ticket to Ride: Treno Fantasma! - 27/06/2022
Arkham Horror LCG: Le Chiavi Scarlatte - 24/05/2022
Twilight Inscription: lasciate il segno sulla galassia - 04/05/2022
Ticket to Ride attraversa il Golden Gate Bridge con l’edizione San Francisco










Ultime Notizie
Area Riservata Negozianti e Distributori - Corporate.asmodee.com