Seguici anche su: facebook instagram youtube twitter twitter

Notizie Catalogo Prossime Uscite Chi Siamo Faq Contatti Trova Negozi

Notizie

Android Netrunner: Disconnessione in Arrivo

Pubblicata il 08/06/2018

Nel 2012, Fantasy Flight Games lanciò Android: Netrunner Il Gioco di Carte. Grazie alle sue meccaniche innovative rivedute dal classico gioco di carte collezionabili e all’ambientazione futuribile e distopica in chiave cyberpunk dell’universo di Android, Android: Netrunner ha affascinato migliaia di giocatori nel corso dei suoi due set base, una campagna di espansione, cinque espansioni deluxe e otto cicli di pack dati.

 

Wizards of the Coast è stato un partner straordinario in questi sei anni e tutto lo staff di Fantasy Flight Games è profondamente grato per aver potuto giocare con il sistema di gioco da loro esplorato per primi. Tuttavia, pur avendo sviluppato con entusiasmo Android: Netrunner, la licenza attuale è giunta al termine e oggi Fantasy Flight Games deve annunciare la fine di Android: Netrunner Il Gioco di Carte.

 

 

Prima di arrivare a quel punto, ad Android: Netrunner manca ancora una tappa: l’espansione deluxe Reign and Reverie, che sarà l’ultimo prodotto del gioco ma che purtroppo non vedrà la luce in italiano. Reign and Reverie conterrà carte per tutte le fazioni e sarà una celebrazione di tutto ciò che Android: Netrunner è stato, nonché un’appropriata conclusione epocale dei sei anni di vita del gioco. Inoltre, sebbene Android: Netrunner giunga al termine, i mondi di Android continueranno a essere esplorati, dalle sporche strade di SanSan alle belligeranti colonie di Marte, in altri futuri prodotti di Fantasy Flight Games.

 

Con l’imminente chiusura di Android: Netrunner Il Gioco di Carte, anche il relativo Gioco Organizzato giunge al termine con l’ultimo Campionato Mondiale, mentre in Italia gli ultimi eventi ufficiali (ai quali ci auguriamo una presenza massiccia per celebrare come si deve la dipartita di un gioco di questo livello) saranno i prossimi Campionati Regionali.

 

Noi di Asmodee Italia siamo i primi a essere delusi di questa scoperta, soprattutto considerato il fatto che eravamo saltati a bordo di quest’impresa da relativamente poco tempo ed eravamo intenzionati a dare ad Android: Netrunner l’importanza che si meritava nel panorama degli LCG.

 

Per ulteriori dettagli e riflessioni sulla fine di Android: Netrunner dello sviluppatore capo Michael Boggs e del responsabile dello studio di Fantasy Flight Games Andrew Navaro, continuate a leggere.

 

 

MICHAEL BOGGS, SVILUPPATORE CAPO

Quando ho saputo per la prima volta che Android: Netrunner avrebbe chiuso, ho provato… non saprei dire cosa. Non saprei davvero definire l’emozione che ho provato. È stato un misto di tristezza, confusione e nostalgia. È stato molto strano. Forse anche voi vi sentite così.

 

Nelle due settimane successive, ho cercato di elaborare la notizia. A mente più lucida, sono giunto a una netta conclusione. Il mio amore per Android: Netrunner non veniva dalle meccaniche del gioco o dai suoi temi. Erano cose che mi piacevano molto (forse perfino troppo per il mio bene), ma non era quello a spingermi a giocare giorno dopo giorno, anno dopo anno. L’unica vera forza che mi spingeva a giocare in modo costante, che alimentava la mia ossessione assoluta per il gioco, era la community.

 

 

La mia prima esperienza di gioco fu imparare a giocare grazie al mio migliore amico. All’inizio, giocare con lui per me era più che sufficiente. Quando mi recai a Busan, feci la conoscenza con un piccolo ma straordinario gruppo di amici che mi spronò e mi sfidò a diventare un giocatore migliore. Ci incontravamo settimanalmente, e a volte anche con più frequenza, per allenarci, migliorarci e competere. Dopo essermi trasferito a Seul, trovai un’attivissima base di giocatori e nonostante il mio tempo per partecipare alle attività del gruppo fosse più limitato mi insegnarono che, pur con tutti i miei anni di esperienza, avevo ancora molto da imparare.

 

Quando iniziai a lavorare su Android: Netrunner, rimasi stupefatto dall’immane quantità e diversità dei giocatori che amavano questo gioco quanto me. Le comunità di cui facevo parte in Corea del Sud erano sotto certi aspetti isolate rispetto al corpo di gioco principale di Android: Netrunner, e rimasi stupito da quanto fosse diffuso l’amore per questo gioco. La passione dei giocatori, dei creatori di contenuti e dei fan mi furono di grande aiuto per inquadrare nella giusta prospettiva ciò che dovevo fare e coloro per cui dovevo farlo.

 

 

Android: Netrunner è stata un’esperienza straordinaria. Era unico nei temi e nelle meccaniche, ma ciò che lo rendeva veramente speciale erano i suoi giocatori. Credo e spero che la comunità manterrà il gioco ancora in vita per molti anni a venire.

 

ANDREW NAVARO, RESPONSABILE DELLO STUDIO

Di fronte all’annuncio della chiusura della linea di prodotti Android: Netrunner, sono sicuro che molti di voi si staranno chiedendo perché. Anche se non mi è consentito entrare nel dettaglio, cercherò di fornire tutte le informazioni che posso, nella speranza di attenuare la costernazione che questo annuncio sicuramente causerà.

 

Sono sicuro che questa notizia è una sorpresa sgradita per molti di voi. Dopo la recente pubblicazione del Set Base Aggiornato e l’applicazione della rotazione, sembrerebbe non esserci momento peggiore per annunciare la chiusura del gioco. Considerato il successo che Android: Netrunner ha ottenuto nel corso degli ultimi sei anni, non credo ci potesse essere un buon momento per chiuderlo, dal punto di vista dei fan e anche dal punto di vista di molti membri del nostro studio, ma l’accordo di licenza è giunto alla sua scadenza e quindi lo stesso deve accadere anche per la sua linea di prodotti.

 

 

Lavorare su Android: Netrunner è stato un immenso piacere ed è stato altrettanto piacevole vedere crescere il grande seguito che il gioco ha sviluppato nel corso degli anni. Sono profondamente grato a tutti coloro che hanno contribuito al successo del gioco. Da Richard Garfield agli sviluppatori, dagli illustratori ai direttori artistici, dalla squadra del Gioco Organizzato a tutti gli altri collaboratori, Android: Netrunner è stato oggetto di passione e attenzione a non finire da parte di tutto il personale del nostro studio e di Asmodee. Sono estremamente orgoglioso della sua linea di prodotti, dal primo all’ultimo.

 

Ma qualsiasi ammontare di passione da parte nostra non sarebbe bastata a fare del gioco un successo. Questo lo dobbiamo a tutti i fan: giocatori, rivenditori, organizzatori di tornei, autori di podcast e creatori di contenuti video il cui amore per questo gioco ha oltrepassato ogni nostra aspettativa. Grazie di cuore per avere fatto di Android: Netrunner una parte delle vostre vite e per il vostro sostegno durante questo viaggio. Grazie!

 

 

Spero che possiate continuare a giocare Android: Netrunner ancora per molti anni. Il semplice fatto che non sarà più stampato non significa che improvvisamente diventi un gioco immeritevole di essere giocato: è un gioco straordinario. Circa venti anni fa, il CCG di Netrunner dovette chiudere (dopo un periodo molto più breve rispetto a quello della sua versione LCG®) e i fan continuarono a giocare a quella versione per molti anni senza alcun sostegno da parte del suo editore. La loro pazienza e dedizione furono alla fine ricompensate con la resurrezione del gioco che amavano. Personalmente, spero vivamente che un giorno Netrunner possa tornare e che la nostra parte nella sua storia sia vista come un importante capitolo di un viaggio molto più lungo.

 

Fino ad allora, non riunciate alle vostre incursioni.

Archivio notizie

Pagina 1 di 77
Prima1SuccessivaUltima

Ultime Notizie

Asmodee Italia - Viale della Resistenza, 58 - 42018 San Martino in Rio (RE) - P.I. 02200000350 - Copyright © 2005 - 2020 Asmodee Italia - Contatti - Privacy - Cookies
Area Riservata Negozianti e Distributori - Corporate.asmodee.com